… i lavori in corso sono terminati!

Evviva dopo un lungo ed estenuante lavoro di restauro finalmente possiamo trasferirci nella nostra casetta!

Ci son voluti ben 4 mesi  per risolvere il grosso dei problemi.. tanta pazienza e tanto tanto tanto lavoro!

In realtà mancherebbe ancora molto da fare, ma almeno l’essenziale per viverci è stato risolto

Ringrazio di cuore il mio fratellone Roberto .. se non fosse stato per il suo prezioso aiuto starei ancora qui ad arrancare.

Pubblicità

Che pazienza..

Dicembre e gennaio sono stati mesi molto intensi e stressanti, ho lavorato tantissimo e la nuova casa a tutt’oggi non è ancora pronta nonstante  le mie lamentele!

Putroppo il lungo periodo piovoso antecedente le feste natalizie ha compromesso il proseguimento degli interventi al tetto e solo da qualche giorno gli operai hanno iniziato la riparazione.

Gli accordi erano che ai primi di dicembre avrei effettuato il trasloco.. ebbene è stato fatto ma per metà a casa dei miei genitori e per l’altra nel garage della mia amica Anna 😦 così ancora oggi nonostante siamo alle porte di febbraio, io e le mie principesse siamo accampate dai miei per la gioia di mio padre che mal sopporta la circostanza!  Nei primi giorni di gennaio ad aggravare la situazione in casa è stato il calore simultaneo di tutte e tre le mice.. che dire!

Non potendo più rimandare la gravidanza al futuro calore ho contattato Patrizia per provare l’accoppiamento con il suo Altariel confidando che nel giro di qualche settimana la vicenda “casa” si sarebbe risolta..

Così io e Diacira il giorno del mio compleanno siamo partite in treno per raggiungere Patrizia a Manciano!  I due innamorati appena si sono annusati si sono piaciuti immediatamente e si sono sollazzati per tre giorni  e due notti! Patrizia è stata molto ospitale con noi e io ho approfittato per riposarmi dal lungo periodo lavorativo.

Il rientro è stato tranquillo e Diacira è arrivata a casa con aria sognante 🙂 ,  per fortuna anche Noa e Miranda nel frattempo si sono quietate e la  serenità della momentanea dimora è tornata a regnare!

Diacira mangia tantissimo , dorme come un ghiro e secondo i calcoli i cuccioli dovrebbero nascere tra il 6 e l’ 8 marzo.

Spero che i lavori in casa si concludano rapidamente permettendomi così di predisporre tutto per la nascita e soprattutto per traslocare definitivamente nella mia reggia.

To be …

L’Allevamento Delle Antiche Rune si è trasferito a Gorizia.

La vita con tutte le sue impreviste virate mi ha riportata nella mia città natale.. Roma resta nel mio cuore, mi manca tanto ..tutta così com’è!

Come gli amici che mi hanno accompagnata in questo mio percorso e sono sempre così vicini nonostante la mancanza di quotidianità romana che ci legava durante la permanenza nella città eterna. Ringrazio tutti per il calore che continuate a trasmettermi, Ahoo io vi adoroo!

Ora sono qui, colma di belle speranze paragonando questo cammino alla mia Araba Fenice.
fenix2
Con grande gioia vi annuncio che stiamo traslocando nella nuova casa, ci sono ancora numerose cose da sistemare per renderla confortevole per me e le mie principesse, ma senza fretta si trasformerà in quello che ho già chiaro nella mente.

Trovo incredibile che sia riuscita ad andare a vivere proprio in quella casa che guardavo e riguardavo da ragazzina passandoci davanti con la bicicletta e fantasticando su un ipotetica vita in quel palazzo.. ebbene eccomi qui a pulirla e sistemarla, la chiamo la mia reggia!

Il nome si addice proprio.. si tratta di un attico di un bellissimo edificio dell’800 con ben 150 metri quadri di terrazza con vista spettacolare sul castello!

E’ l’ideale per loro che potranno scorazzare all’aria aperta, abbiamo avuto un gran bel colpo di fortuna.. non potevo chiedere di meglio.

Ecco alcune foto

il salone immagine-0071 parte della terrazza

Piva02

Piva01

 

Lunedì 24 novembre: è arrivata la neve!

Al risveglio che sorpresa tutto bianco! Le gatte impazzite sulla finestra a miagolare ai fiocchi di neve dietro il vetro.

Purtroppo nell’arco di qualche ora la neve si è tutta sciolta.

Sospettando che sarebbe accaduto, mi sono vestita in fretta, e visto l’entusiasmo delle mie norvegesi per l’evento le ho portate nel giardino filmando la loro reazione.

Caspita appena hanno toccato il manto bianco tutte e tre se la sono data a gambe per rientrare in casa con l’espressione contrariata come per dire: ma cos’è questa roba bianca fredda e bagnataa? Brrr… tiè col cavolo stai tu nel freddo; io vado dentro!

Ciao a tutti e benvenuti!

Benvenuti nel mio blog! Qui troverete tutte le ultime novità riguardo la mia vita con queste fantastiche creature che sono i Gatti Norvegesi delle Foreste! Buona navigazione!

Francesca Piva